Back to top

Accendere fuochi

Descrizione

Accendere fuochi

I cittadini che hanno necessità di accendere un fuochi devono usare tutte le necessarie cautele:

  • utilizzare spazi vuoti e ripuliti da ogni materiale infiammabile 
  • formare opportuni riparti per impedire la dispersione delle braci e delle scintille
  • curare la completa estinzione del fuoco prima di abbandonare il sito
  • mantenere una distanza che non crei pericolo o disturbo a edifici (abitazioni, stalle, fienili, pagliai ecc.), persone o animali e che non riduca la visibilità 
  • custodire costantemente il fuoco fino a completo spegnimento. 

È vietato: 

  • accendere stoppie e altro materiale infiammabile lungo i cigli delle strade pubbliche comunali o provinciali e in pieno campo, per evitare che il fumo prodotto dalla combustione riduca e impedisca la visibilità al transito sulla strada
  •  bruciare all’aperto materiale plastico, pneumatici, vernici o altri materiali che possano produrre diossina o altre sostanze tossiche.

Fatte salve le disposizione di legge e regolamentari nazionali, regionali, comunali e comunitarie, il sindaco ha la facoltà di emettere apposite ordinante a limitazione dell'accensione di fuochi o l'utilizzo di strumenti pirotecnici. 

Per ulteriori informazioni, contatta l'ufficio competente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?